L’UGUAGLIANZA DI ESISTERE
- rubertelliandrea
- 11 ott 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Siamo una razza incline al fallimento, alla discriminazione, ad esprimere indifferenza nei confronti di una minoranza a cui vengono negati diritti e possibilità.
Ma dedicando qualche istante a questa immagine, spero possiate percepire la delicata opposizione di quello che per educazione e cultura definiamo naturale.
Un’opposizione che, in questo caso, nel suo più incredibile paradosso si traduce in uguaglianza, l’uguaglianza di esistere.
Personalmente, ritengo che questa immagine, sia una rappresentazione ineluttabile e meravigliosa della diversità, di genere, di razza, di sesso…
Una miscela di realtà priva di regole ma devota alla giustizia.
Noi, modellati dalla nostra personale esperienza applichiamo un principio di ricerca elastico, che disconosce il pregiudizio e non teme la paura.
Stringiamo con forza un presente nuovo per inseguire un futuro di dignitoso equilibrio, ed è a causa di questo non convenzionale e fortemente ricercato spirito cerebrale, che abbiamo capito un concetto importante: NEL DOLORE CI PONIAMO LA DOMANDA, MA È NELL’AMORE CHE TROVIAMO LA RISPOSTA.
Questa è la nostra famiglia, fatta di macerie e di incertezze, di nuove prospettive e possibilità, di scelte multiformi ed equilibri dolcemente precari.
Sicuramente una famiglia composta da gente strana, ma anche se nessuno saprà prevedere un’alba di sole o di tempesta, queste persone, grazie alla strada del destino che per scelta o per obbligo si sono ritrovate a percorrere, resteranno per sempre, connesse al desiderio e alla speranza di un domani giusto per tutti.
CONDIVIDI

Comments